ENERGIA ELETTRICA

GUIDA ALLA LETTURA DELLE VOCI DI SPESA MERCATO LIBERO - OFFERTA CIPTRADE

Modulo richiesta Variazione Tipologia Utilizzo Contatore

In allegato modulo per la dichiarazione di variazione tipologia d'utilizzo dell' immobile.

Es.  Immobile accatastato come casa (tariffa domestica) - variato in ufficio (tariffa altri usi)

Modulo dichiarazione sostitutiva certificazione di residenza

In allegato il modulo per la dichiarazione sostitutiva per certificare la residenza

LIVELLI DI QUALITA' COMMERCIALE DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE ENERGIA ELETTRICA

PROPOSTA DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2018

CANONE TV IN BOLLETTA 2019

Il canone di abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo e si paga una sola volta all’anno e una sola volta a famiglia, a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione.

L'importo del canone TV per il 2019 è di 90 euro (articolo 1, comma 40 della legge 11 dicembre 2016, n. 232).

Peri il Canone tv , c’è tempo fino a] 31 gennaio per presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo ma è preferibile anticipare i tempi.

Come presentare la domanda - Il modello di dichiarazione sostitutiva è disponibile sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.it e della Rai www.canone.rai.it e va presentato direttamente dal contribuente o dall’erede tramite un’applicazione web, disponibile sul sito internet delLe Entrate, utilizzando le credenziali fisconline o Entratel rilasciate dall’Agenzia, oppure tramite gli intermediari abilitati (Caf e professionisti). Nei casi in cui non sia possibile l’invio telematico, è prevista la presentazione del modello, insieme a un valido documento di riconoscimento, tramite servizio postale in plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. — Sportello abbonamenti tv — Casella Postale 22 — 10121 Torino. La dichiarazione sostitutiva può essere firmata digitalmente e presentata anche tramite posta elettronica certificata all’ indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it. Il modello di non detenzione ha validità annuale, e quindi va presentato ogni anno se ne ricorrono i presupposti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la specifica sezione dedicata al canone tv sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate e della Rai.

 

Richiesta di rimborso del canone TV

Il titolare del contratto di fornitura di energia elettrica, o gli eredi,  possono chiedere il rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato pagato mediante addebito sulle fatture per la fornitura di energia elettrica, ma non dovuto, compilando l’apposito modello approvato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 2 agosto 2016. Questo modello deve essere utilizzato esclusivamente nel caso in cui il canone sia stato pagato indebitamente a seguito di addebito nella fattura per la fornitura di energia elettrica.

Come

L’istanza può essere presentata in via telematica dal titolare dell’utenza elettrica, dai suoi eredi o dagli intermediari abilitati, mediante la specifica applicazione web disponibile dal 15 settembre sul sito internet dell’Agenzia delle entrate.

Inoltre,  l'istanza di rimborso può essere presentata, insieme ad un valido documento di riconoscimento, a mezzo del servizio postale con raccomandata al seguente indirizzo: Agenzia delle entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino.

 

Tutte le informazioni e la modulistica necessaria possono essere scaricate  cliccando  qui: 

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolaz...

 

ISTRUZIONI E MODELLO ESENZIONE CANONE RAI IN BOLLETTA

CANONE TV IN BOLLETTA PUBBLICATE LE REGOLE PER L'ESENZIONE

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato con PROT. N. 45059 le modalità operative ed i moduli per ottenere l'esenzione del pagamento del Canone RAI nella bolletta elettrica. 

DIverse le modalità per la richiesta  e le esenzioni. Nella sezione modulistica del nostro sito potete trovare sia i moduli che le istruzioni di compilazione. Altre informazioni si trovano al seguente link:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/provvedimenti/2016/marzo+2016+provvedimenti/provvedimento+del+24+marzo+2016+canone+rai+provv+45059 

GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

AREA RISERVATA

AREA RISERVATA